Molte persone adulte hanno difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentate. Esistono opzioni naturali per la cura dell’insonnia o della scarsa qualità del sonno, e le ricerche più recenti suggeriscono che la melatonina può essere di aiuto.
Misurare gli effetti della melatonina
I ricercatori effettuarono uno studio di su un gruppo di persone dell’età compresa tra i 18 e gli 80 anni. Per le prime tre settimane, 791 uomini e donne furono selezionati in modo casuale a ricevere un integratore di melatonina di 2 mg a rilascio prolungato o una pillola di placebo (priva di melatonina). Fu chiesto ai partecipanti di prendere nota circa la qualità del loro sonno della notte precedente.
Per il resto dello studio, il gruppo della melatonina continuò a prendere l’integratore. Parte del gruppo “placebo” prese un supplemento di Melatonina per 26 settimane successive
I risultati della ricerca
Alla fine dello studio, i ricercatori analizzarono le note prese e scoprirono che:
• Alla terza settimana, la melatonina aiutò i partecipanti di età superiore al 55 anni, ad addormentarsi in 5 a 15 minuti.
• Furono riscossi risultati significativamente migliori in tutti i partecipanti in tre settimane.
• Furono riscossi risultati stabili o migliori nel corso dei sei mesi di studio.
• I soggetti dello studio non mostrarono segni di tolleranza (diminuzione dell’efficacia) alla melatonina nel corso del tempo.
• Non furono mostrate differenze significative in termini di effetti collaterali tra le persone che assunsero melatonina o placebo.
• Il gruppo della melatonina non mostrò segni di insonnia nonostante la sospensione dell’uso di integratori di melatonina al termine dello studio.
0
Annunci